Torna all'Animazione per le scuole...
Il laboratorio "Acqua, nuvole e pioggia" affronta il tema delle risorse idriche.
Il laboratorio propone la conoscenza della carta internazionale dell'acqua con i diritti e i doveri per la salvaguardia di questo patrimonio di tutti.
I bambini attraverso un percorso ludico illustrativo, sono stimolati ad avere un atteggiamento corretto nei confronti di una risorsa così importante per la terra.
Svolgimento
Il primo incontro è aperto con la lettura di una fiaba realizzata su un grande libro di stoffa che riproduce un racconto della conduttrice del laboratorio.
Nei successivi incontri i bambini assieme alle insegnanti scelgono un tema da sviluppare, un'ambientazione legata all'acqua: il lago, la neve, il fiume... Assieme alla conduttrice del laboratorio ogni classe produce un menabò, cioè una bozza della storia che sarà riprodotta in ogni libro.
In seguito ogni bambino, in base al tema scelto, arricchisce la storia personalizzandola con animali, piante, personaggi che colloca a suo gusto all'interno del libro; ci sono quindi pupazzi di neve, oche e pesci colorati... All'interno di ogni libro è stata inserita la carta internazionale dell'acqua.
![]() |
![]() |
![]() |
Ha curato il progetto Renata Gostoli.
Gli elaborati saranno esposti in Mostra.