Tutte le edizioni della Mostra - Torna all'indice
La 38^ Mostra del Libro per Ragazzi riflette sul tema della luce e del buio nell'Anno Internazionale della Luce. Lo spunto offerto da questo soggetto vuole essere il pretesto per invitare tutti a vedere la luce e il suo contrario, non solo come fenomeno fisico ma anche come aspetto del carattere e della personalità; allora la luce e il buio sono anche sinonimi di buono e cattivo, di dentro e fuori, di bene e male, di felicità e infelicità, di coraggio e paura.
E' un tema frequentato anche da Luca Caimmi autore di immagini, forme e racconti... e ideatore del disegno per il manifesto della 38^ Mostra del Libro per Ragazzi.
L'ospite d'onore della rassegna propone Qualche rumore nella notte, una mostra di illustrazioni tratte da libri e progetti per l'editoria: immagini concepite nel silenzio notturno, a volte interrotto da buona musica e dal ricordo dei rumori del giorno trascorso.
La presenza dell’artista è inoltre sottolineata dall’esposizione delle tavole originali del suo ultimo libro Milo e il segreto del Karakorum pubblicato da Laterza.
Tu hai visto la luce! è una rassegna curata da Michela Gaudenzi-Sistema Museo che comprende iniziative, appuntamenti, incontri e narrazioni per bambini, adulti, genitori e educatori, dedicati a tutti i chiaroscuri, contrasti, illusioni ottiche, aspetti bui della vita e illuminazioni divine attorno a questo bene di prima necessità. Luci e ombre... le due facce di una medaglia sono proposte per chi si pre-occupa di mettere in rilievo, discutere e mai risolvere le questioni di contrasto... Tutta la famiglia nel pomeriggio inaugurale della Mostra e durante la domenicale festa della famiglia può assistere e partecipare a 100 sfumature di grigio: perché non stiamo a pettinà le bambole! e Dov'è l'interruttore? Chi ha spento la luce?
Gli appuntamenti pomeridiani della Mostra Libro 2015 propongono diversi eventi a utenza libera: Gli occhiali magici: creiamo occhiali speciali per poter vedere... laboratorio a sorpresa per bambini proposto dalla Libreria Campus collaboratrice della manifestazione; La girandola della luce laboratorio creativo tecnico-artistico e All’ombra delle parole storie e racconti, entrambi a cura dei Volontari del Servizio civile regionale.
Inoltre la 38^ Mostra Libro partecipa a #Baba15, la festa per i 15 anni di Babalibri, ospitando la mostra dei Babapersonaggi e programmando iniziative e laboratori a partire dal ricco catalogo della casa editrice.
Lupi, scatole della felicità e alberi saranno i protagonisti di storie, narrazioni e laboratori creativi pomeridiani a utenza libera: NeroBaba, il più forte; RossoBaba, le scatole della felicità; VerdeBaba, l'albero.
Per l'occasione Andrea Guerra, giovane incisore di Montelabbate, diplomato alla Scuola del Libro e ora allievo dell'Accademia di Belle Arti, cura il laboratorio sull'albero ed espone la sua sorprendente incisione La quercia ispirata al racconto di Fabio Tombari Processo alla quercia. Insieme ad altri giovani artisti del suo paese Guerra anima un piccolo laboratorio d'arte grafica, promosso e sostenuto dall'associazione Culturale Mons Abbatis.
SABATO 23 MAGGIO
16.00 ingresso libero
Inaugurazione della 38^ Mostra del Libro per Ragazzi
Saluti delle autorità
Presentazione dei progetti
Qualche rumore nella notte e Dall’alba al tramonto Luca Caimmi
Tu hai visto la luce! Michela Gaudenzi-Sistema Museo
Ricci d’amare collettivo Incubo alla Balena
La quercia Andrea Guerra-Mons Abbatis
17.00 ingresso libero
100 sfumature di grigio: perchè non stiamo a pettinà le bambole! laboratorio di narrazione e di risata a cura di Michela Gaudenzi-Sistema Museo
Visita alla Mostra e alle sue esposizioni
Brindisi e assaggi di prodotti locali
DOMENICA 24 MAGGIO
9.30-12.30 ingresso libero -16.00 ingresso libero
Festa della famiglia
Di mano in mano, I love baratto mercatino di scambio dell'usato
Dov'è l'interruttore? Chi ha spento la luce? storie illuminanti per bambini al buio ed esperienze sensoriali fatte con tatto per figli e famiglia a cura di Michela Gaudenzi-Sistema Museo
LUNEDI' 25 MAGGIO
16.00 ingresso libero
NeroBaba, il più forte (7-11 anni) storie e laboratorio creativo a cura dei Collaboratori della Mostra
MARTEDI' 26 MAGGIO
16.00 ingresso libero
All’ombra delle parole (7-11 anni) storie e racconti a cura dei Volontari del SCR
MERCOLEDI' 27 MAGGIO
16.00 ingresso libero
RossoBaba, le scatole della felicità (7-11 anni) storie e laboratorio creativo a cura dei Collaboratori della Mostra
GIOVEDI' 28 MAGGIO
16.00 ingresso libero
VerdeBaba, l'albero (7-11 anni) a cura di Andrea Guerra-Mons Abbatis
VENERDI' 29 MAGGIO
16.00 ingresso libero
Gli occhiali magici laboratorio a sorpresa (6-10 anni) a cura di Libreria Campus
SABATO 30 MAGGIO
16.00 ingresso libero
La girandola della luce (7-11 anni) laboratorio tecnico-artistico a cura dei Volontari del SCR
19.00 Chiusura della manifestazione
![]() |
Le schede complete di trenta edizioni di Mostra del libro per ragazzi, dal 1978 ad oggi
![]() |
![]() |