Animatrice di laboratori e relatrice
A Colbordolo è famosa perché:
Nel ’78 ha scontato un anno di carcere sotto il regime di Menghista Salemariam; costretta all’esilio è stata nuovamente imprigionata dagli ex-guerriglieri.
Nell’1981 ha raggiunto l’Etiopia e nel 1985 ha conseguito il diploma di geometra.
Nel 1986 si è sposata e si è trasferita in Francia, poi in Italia a Roma.
Si è laureata in Lingue e Letteratura all’Università La Sapienza di Roma dov’è attualmente ricercatrice e studiosa di poetica orale dell’Eritrea.
Ha pubblicato Aulò Canto poesia dell’Eritrea presso la Sinnos ed., Roma 1993.
È nata ad Asmara (Eritrea).
![]() |
![]() |
![]() |
19^ - La figlia delle cavallette incontro con l'autrice.