Venti anni di letteratura per ragazzi, a cura di Hamelin associazione culturale, Bologna, 2007.
Il libro propone una visione non solo panoramica ma anche interpretativa degli sviluppi della narrativa per ragazzi di oggi. Una prima sezione è costituita dalle premesse, con un’introduzione di Antonio Faeti e un testo di Roberto Denti che ha composto un’accurata cronologia di tutti i testi più significativi pubblicati dal dopoguerra al 1987. La sezione centrale raccoglie saggi critici sulle politiche editoriali dei maggiori editori e su alcuni dei temi più significativi di questi anni. Una terza parte offre una selezione ragionata dei 20 titoli più importanti rispetto a 15 grandi temi.