Tutte le edizioni della Mostra - Torna all'indice
Sabato 10 maggio
dalle 16,30
Inaugurazione della 31^ “Mostra del Libro per Ragazzi”; saluti delle autorità.
Contare le stelle: una mostra un libro presentazione del progetto a cura di Hamelin associazione culturale;
La Memoteca dei piccoli, presentazione del lavoro svolto dalla Memoteca Pian del Bruscolo in occasione del VII° Concorso letterario per piccoli scrittori e dell’attività del progetto per il 2008-2009.
Visita alla Mostra e alle sue esposizioni, brindisi.
Domenica 11 maggio
dalle 15,00
Festa della Mamma, giochi e animazione per bambini a cura degli operatori del Ludobus...per amico della Provincia di Pesaro e Urbino; gara culinaria I dolci delle mamme dolci, merenda.
Lunedì 12 maggio
dalle 16,30
Incontro Grandi avventure e bambini sottovuoto. Venti anni di editoria per ragazzi. Relatori: Nicola Galli Laforest, Hamelin associazione culturale e Valentina Paggi, Salani editore;
NPL-LibroBagno, laboratorio per genitori e bambini a cura di Renata Gostoli.
Martedì 13 maggio
dalle 16,30
Laboratorio di illustrazione a cura dell'ISA-Scuola del Libro di Urbino;
dalle 18,30
Corso di approfondimento La voce della tavolozza da cui attingere i colori per raccontare di Lucia Ferrati, a cura di Libreria/Associazione Le Foglie d'oro e Provincia di Pesaro e Urbino per Adotta l'Autore III edizione.
Mercoledì 14 maggio
dalle 16,30
NPL-LibroBagno, laboratorio per genitori e bambini a cura di Renata Gostoli;
dalle 16,30 - Laboratorio di illustrazione a cura dell'ISA-Scuola del Libro di Urbino.
Giovedì 15 maggio
dalle 16,30
Acqua e vita: acqua, gocce, pesci e la fisica del miao!, esperimenti, giochi e giocattoli con l'acqua a cura di Editoriale Scienza.
Venerdì 16 maggio
dalle 9 alle 12,30
Il viaggio di Flick, animazione di Giuliano Ferri per le classi coinvolte dal progetto Io non me la bevo;
dalle 16,30
Acqua e vita: acqua, gocce, pesci e la fisica del miao!, esperimenti, giochi e giocattoli con l'acqua a cura di Editoriale Scienza.
Sabato 17 maggio
dalle 9,30
NPL-LibroBagno, laboratorio per genitori e bambini a cura di Renata Gostoli;
dalle 16,30
Pian del Bruscolo: a spasso nella storia, laboratorio sulla costruzione di un racconto attraverso l’uso delle fonti documentarie a cura di Cristina Ortolani;
dalle 18,30
Incontro con l'editore Interlinea Per conoscere ciò che sta dietro a un libro a cura di Libreria/Associazione Le Foglie d'oro e Provincia di Pesaro e Urbino per Adotta l'Autore III edizione.
Sono previste nel programma le mostre collaterali:
- Contare le stelle, vent’anni di letteratura per ragazzi curata da Hamelin associazione culturale, accompagnata dalla mostra bibliografica della Biblioteca Pian del Bruscolo
- Elaborati del progetto Io non me la bevo realizzato dall'Unione dei Comuni Pian del Bruscolo in collaborazione con Marche Multiservizi;
- Anni verdi II edizione, collettiva di Margherita Micheli e Noemi Gambini, in collaborazione con l'ISA-Scuola del Libro di Urbino.
- Adotta l'Autore III edizione elaborati delle classi partecipanti al progetto curato da Libreria/Associazione Le foglie d'oro e Provincia di Pesaro e Urbino
Mostra di novità librarie curata da Roberto Denti della Libreria dei ragazzi di Milano
Mercato di novità librarie curato da Stefania Lanari della libreria Le foglie d'oro di Pesaro
![]() |
![]() |
![]() |