Scrittore e studioso
A Colbordolo è famoso perché:
Ha fondato nel 1996 Hamelin Associazione culturale che tuttora lavora nel campo dello studio della letteratura per ragazzi, della promozione alla lettura, dell’organizzazione di mostre e eventi sul fumetto e l’illustrazione. Autore di articoli per riviste specialistiche e di cultura (Li.B.e.R., Pedagogika.it, Lo straniero).
Insegna all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel Corso di Pittura – Indirizzo di fumetto e illustrazione.
Si è laureato nel 1996 in Letteratura per l’infanzia con Antonio Faeti.
Autore e coautore di volumi dedicati alla opere di Twain, Kipling e all’analisi delle metafore d’infanzia.
![]() |
![]() |
![]() |
29^ - Intervento in occasione della presentazione del libro L’isola del tempo perso.
28^ - Illustrare Andersen animazione della mostra didattica con Giordana Piccinini.
26^ - Ai confini della realtà con Giordana Piccinini, percorsi di lettura per scuola media.
25^ - Ma non era ancorato e volò via con Giordana Piccinini, percorsi di lettura per la media Pian del Bruscolo.
24^ - Va dove ti porta il cuore percorsi di lettura con Giordana Piccinini per le terze classi della media Pian del Bruscolo.
23^ - Percorsi di lettura per la media Pian del Bruscolo con Giordana Piccinini. Le mille e una storia di Shahrazàd serata di letture e musica con Giordana Piccinini, Elisa Taddei, Matteo Baraldi.
22^ - Racconti in si bemolle serata di letture, musica e visioni con Matteo Baraldi, Giordana Piccinini, Stefania Prestopino, Elisa Taddei e i ragazzi del centro di aggregazione Via Libera di Cappone.
21^ - Percorsi di lettura con Giordana Piccinini per quinta elementare e 1^ e 2^ media. Le botteghe color cannella incontro multimediale di letture, visioni e suoni con Giordana Piccinini, Stefania Prestopino.
20^ - La piccola bottega degli orrori serata di letture visioni e suoni con Giordana Piccinini, Matteo Baraldi.