Tutte le edizioni della Mostra - Torna all'indice
La Mostra variopinta...
La 37a Mostra del Libro per Ragazzi è di tutti i colori, proprio come Elmer, l'elefante variopinto di David McKee. Pubblicato per la prima volta in Inghilterra Elmer, l'elefante che non era color elefante, è il protagonista della manifestazione libraria di Morciola, che vuole riflettere sui diversi contenuti proposti dall'indimenticabile elefantino attraverso un programma ricco di colori e divertimento, in puro spirito elmeriano.
SABATO 10 MAGGIO
16.00 ingresso libero
Inaugurazione della 37^ Mostra del Libro per Ragazzi
Saluti delle autorità
Presentazione dei progetti
Copertine dal bosco e Manifesto della Mostra 2014 Luigi Raffaelli
Elmer, elefante distinto e ritinto Sistema Museo
23 gennaio '44, le immagini la storia Liceo Artistico-Scuola del Libro di Urbino
XMEXTEXPE gruppo Incubo alla Balena
17.00 ingresso libero
Dimmi chi era Elmer e ti dirò chi sei laboratorio di narrazione e di risata a cura di Michela Gaudenzi-Sistema Museo
Visita alla Mostra e alle sue esposizioni
Brindisi e assaggi di prodotti locali
DOMENICA 11 MAGGIO
9.30-12.30 ingresso libero
16.00 ingresso libero
Festa della mamma
Di mano in mano, I love baratto mercatino di scambio dell'usato
Mammatta... a ognuno la sua! storie mammifere e laboratorio riciclabile e irreplicabile per figli e famiglia a cura di Michela Gaudenzi-Sistema Museo
LUNEDI' 12 MAGGIO
9.30-12.30 ingresso libero
16,00 ingresso libero
Elmer e i suoi amici di carta laboratorio per la creazione di simpatici animali (6-10 anni) a cura di Libreria Campus
MARTEDI' 13 MAGGIO
9.30-12.30 riservato
Copertine dal bosco laboratorio di copertine artistiche (7-11 anni) a cura di Luigi Raffaelli
16.00 ingresso libero
Laboratorio di fumetto (9-11 anni) a cura del gruppo Incubo alla Balena
MERCOLEDI' 14 MAGGIO
9.30-12.30 ingresso libero
16.00 ingresso libero
Laboratorio creativo (7-11 anni) a cura del Liceo Artistico-Scuola del Libro di Urbino
GIOVEDI' 15 MAGGIO
9.30-12.30 riservato
Copertine dal bosco laboratorio di copertine artistiche (7-11 anni) a cura di Luigi Raffaelli
16.00 ingresso libero
Laboratorio di fumetto (9-11 anni) a cura del gruppo Incubo alla Balena
VENERDI' 16 MAGGIO
9.30-12.30 riservato
Copertine dal bosco laboratorio di copertine artistiche (7-11 anni) a cura di Luigi Raffaelli
16.00 ingresso libero
A spasso con Elmer letture varie su amicizia e dintorni (6-10 anni) a cura di Libreria Campus
SABATO 17 MAGGIO
9.30-12.30 ingresso libero
16.00 ingresso libero
Laboratorio creativo (7-11 anni) a cura del Liceo Artistico-Scuola del Libro di Urbino
19.00 Chiusura della manifestazione
Al mattino, da lunedì 12 a sabato 17 maggio, le classi in visita alla 37a Mostra del Libro per Ragazzi possono partecipare agli incontri del progetto Elmer, elefante distinto e ritinto condotti da Michela Gaudenzi-Sistema Museo
- Tra uno e l'altro verso scopriamo chi è diverso! scuole d'infanzia, storie e laboratorio
- Elmer, Elter, Eltutti i colori del mondo scuole di primo grado, racconti e laboratorio
- Freak Elmer, quando la diversità ci fa paura scuole secondarie, narrazioni e laboratorio
Sono in programma le esposizioni e mostre collaterali:
Diario di bordo mostra personale di Luigi Raffaelli
23 gennaio '44, le immagini la storia elaborati originali del fumetto di un gruppo di giovani illustratori nell'ambito dell'ottava rassegna Anni Verdi in collaborazione con Liceo Artistico-Scuola del Libro di Urbino
XMEXTEXPE tavole a fumetti di treentatré storie narrate e disegnate dal gruppo Incubo alla Balena
Di che colore sei? rielaborazioni artistiche delle scuole locali sul tema dell'integrazione e della diversità in omaggio a Elmer l’elefante variopinto di David McKee
Che stile...!!! esposizione di fumetti e multimedia delle Biblioteche Pian del Bruscolo per il 50esimo compleanno di Mafalda di Quino
Molto atteso il soggetto che rappresenta la 37a Mostra nel manifesto e nei pieghevoli.
Luigi Raffaelli, autore, illustratore e graphic designer, è l'ospite d'onore della manifestazione che interpreta liberamente il personaggio icona dell'evento, firmato da Massimo Dolcini e che si fa conoscere meglio in Diario d bordo, una mostra personale di illustrazioni originali, libri, bozzetti, progetti, taccuini, memorabilia ed altro, che insieme raccontino il lavoro dell’autore del manifesto 2014.
Copertine dal bosco sono invece attività di laboratorio riservate alle locali scuole dell'obbligo: incentrate sulla progettazione e realizzazione di copertine, tratte dalla raccolta di racconti Lettere dal bosco di Toon Tellegen, le produzioni dei laboratori vengono raccolte da Luigi Raffaelli in una piccola pubblicazione contenitore dei lavori svolti, disponibile in biblioteca per prolungare nel tempo l'atmosfera della Mostra.
![]() |
Le schede complete di trenta edizioni di Mostra del libro per ragazzi, dal 1978 ad oggi
![]() |
![]() |